PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
Gentile Utente,
grazie per dedicare qualche minuto alla consultazione di questa sezione del nostro sito Web. La tua privacy è molto importante per European Research Institute Onlus e per tutelarla al meglio, ti forniamo questa informativa in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel sito in ottemperanza ai regolamenti e alle leggi vigenti.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“General Data Protection Regulation” o “GDPR”) l’Associazione European Research Institute rende noto agli utenti che accedono al sito istituzionale a partire dall’indirizzo https://www.europeanresearchinstitute.ue e utilizzando i servizi disponibili in via telematica sul sito e a coloro che accedono alle pagine di social network in calce elencate, le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione European Research Institute ONLUS, con sede in Torino alla Via Pierdionigi Pinelli n. 24/D – tel. 011 01 91 095 – mail: info@europeanresearchinstitute.eu
Tipologie di dati trattati
I dati oggetto di Trattamento sono: dati personali (dati anagrafici e dati di contatto) e dati di navigazione.
Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali saranno raccolti direttamente presso l’interessato, e saranno oggetto di trattamento per le finalità di seguito indicate:
- Finalità di trattamento, la cui base giuridica risiede nel contratto e nelle attività precontrattuali
- Per l’espletamento delle procedure di risposta all’interessato a seguito di richieste pervenute tramite la compilazione volontaria del form online (Area contatti) in via diretta
- Finalità di trattamento, la cui base giuridica risiede nel legittimo interesse del titolare
- Per la raccolta di dati relativi alla candidatura spontanea o per posizioni aperte di risorse umane (Informativa specifica in apposita sezione “Lavora con noi” del sito)
L’invio di posta elettronica agli indirizzi istituzionali indicati nel portale e la compilazione di format comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella mail o nel format. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti. Specifiche informative o indicazioni sulla normativa/base giuridica di riferimento potranno essere inserite, in relazione ai particolari trattamenti di dati, in specifiche pagine del sito, nei format o nei modelli di documenti pubblicati nel sito (es. informativa candidati).
Luogo e modalità del trattamento. Il trattamento dei dati acquisiti mediante il sito e/o connessi ai servizi del sito si svolge presso gli Uffici dell’Associazione ed eventualmente presso altri soggetti o sistemi informatici/server di altri soggetti appositamente designati come Responsabili (esterni) del trattamento. Il trattamento dei dati avviene sia in via cartacea sia mediante l’utilizzo di strumenti informatici, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento e previa adozione le misure di sicurezza adeguate volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti, gli accessi non autorizzati ed in generale volte ad assicurare il rispetto delle previsioni del GDPR e del D. Lgs. n. 193/2006 e ss.mm. I dati sono trattati esclusivamente da personale, amministrativo e tecnico, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione. Il sito e i servizi on line non sono destinati a minori di 18 anni. I dati relativi a minori potranno essere trasmessi all’Associazione tramite l’accesso al sito e ai servizi solamente dai soggetti esercitanti la responsabilità genitoriale.
Obbligo o facoltà di conferire i dati. L’utente è libero di fornire i dati personali inseriti nei format di richiesta e i dati sopra indicati in relazione alle finalità. Il mancato conferimento dei dati necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Periodo di conservazione. Ai sensi dell’art. 5 GDPR, i dati verranno trattati e conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità proprie del servizio e del trattamento e/o nel rispetto dei termini previsti da norme di legge o regolamento. Per le tipologie di trattamenti è stato definito uno specifico periodo di conservazione dei dati che prevede, per la finalità di cui al punto i), il mantenimento per 10 anni dalla data di acquisizione o di aggiornamento degli stessi; per la finalità di cui al punto ii) il mantenimento per 12 mesi dalla data di acquisizione o di aggiornamento degli stessi
Comunicazione e diffusione dei dati. I dati conferiti dagli Utenti non sono destinati a terzi e non saranno oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente, in particolare i dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle suddette finalità.
Trasferimento dei dati all’estero.
È possibile che alcune delle informazioni raccolte siano trattate anche al di fuori dell’Unione europea da Facebook Inc. e Google. Tali organizzazioni sono comunque obbligate a rispettare i requisiti europei in materia di protezione dei dati. Noi stessi non trasmettiamo alcun dato personale in Paesi Terzi.
Accesso a siti esterni collegati.
Il portale non contiene collegamenti con siti di terze parti.
Utilizzo dei cookies
I cookies sono file di testo che ciascun sito web invia a chi accede al sito stesso e che vengono ritrasmessi dal computer dell’utente al sito medesimo alla visita successiva.
Cookies tecnici. Il sito dell’Associazione utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookies tecnici di sessione. Il sito dell’Associazione utilizza cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser), limitatamente alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente da parte dell’utente. I cookies di sessione utilizzati evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificati dell’utente, e quindi non richiedono l’acquisizione del consenso dell’utente.
Cookie utilizzati da europeanresearchinstitute.eu
NID: HTTP cookie. Preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito. Termina con la sessione.
MLTLNGG_LANGUAGE: Multilanguage cookie. Termina con la sessione.
Cookies analitici. Come avviene nella maggior parte dei siti web, il portale raccoglie informazioni relative alla navigazione degli utenti (es. collocazione geografica del fornitore di accesso a internet, tipo di browser utilizzato, indirizzo IP, pagine visitate sul sito, numero di utenti, ecc.), esclusivamente per finalità statistiche, senza che sia possibile l’identificazione individuale dell’utente. I dati ricavabili da questi cookie sono gestiti dall’Associazione in qualità di gestore del sito esclusivamente per finalità statistiche, per l’elaborazione di report sull’utilizzo del sito, per il miglioramento del contenuto del sito e per renderne più semplice l’uso.
Cookies di profilazione. Il sito non utilizza cookie di profilazione, cioè cookies volti a creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione sul sito, o per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Modalità di gestione dei cookies
Ci sono varie modalità per gestire, disabilitare e cancellare i cookies:
- A) Attraverso le impostazioni del browser
Consulti il manuale dell’utente del browser di navigazione che utilizza per scoprire come gestire, disabilitare o cancellare i cookie. Le indichiamo di seguito come reperire le istruzioni fornite dai produttori dei browser di navigazione più diffusi:
- Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookie
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
Modificando le impostazioni del suo browser può gestire, disabilitare e cancellare tutte le tipologie di cookie (tecnici, analytics e di profilazione).
N.B.: cancellando tutti i cookie dal browser, inclusi quelli tecnici, potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato utilizzando il Sito.
- B) Con le modalità messe a disposizione dal Sito o dalle terze parti
Consulti le informative privacy dei terzi che installano cookie analytics o cookie di profilazione per conoscere gli altri strumenti a sua disposizione per gestire, disabilitare e cancellare i cookie. Per opporsi all’installazione dei cookie.
- C) Attraverso il sito Internet http://www.youronlinechoices.eu/it/
Your Online Choices è un sito Internet gestito dall’associazione non-profit European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA), che fornisce informazioni sulla pubblicità comportamentale basata sui cookie di profilazione e consente agli utenti di Internet di opporsi facilmente (opt-out) all’installazione dei principali cookie di profilazione installati dagli operatori pubblicitari ed utilizzati su siti Internet. Prima di utilizzare questo strumento, ti consigliamo di leggere attentamente le Condizioni generali di Servizio e le FAQs e la Guida per l’utente.
Diritti dell’interessato. All’utente/interessato sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 22 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché il di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora si ritenga che il trattamento violi il Regolamento. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c. o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.
Il Responsabile dei Dati (RDP) nominato dall’Associazione può essere contattato da ciascun interessato in relazione al trattamento dei dati svolto dall’Associazione e/o in relazione ai Suoi diritti, all’indirizzo privacy@eri.net.in . Il RDP può essere altresì contattato telefonicamente tramite l’Associazione al numero 011-019095 o a mezzo lettera raccomandata all’indirizzo dell’Associazione Via P. Pinelli 24/D 10144 Torino (TO) scrivendo i motivi della richiesta in modo chiaro e indicando nell’oggetto: Privacy.
e-manage-cookie
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?locale=it_IT
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
Modificando le impostazioni del suo browser può gestire, disabilitare e cancellare tutte le tipologie di cookie (tecnici, analytics e di profilazione).
N.B.: cancellando tutti i cookie dal browser, inclusi quelli tecnici, potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato utilizzando il Sito.
- B) Con le modalità messe a disposizione dal Sito o dalle terze parti
Consulti le informative privacy dei terzi che installano cookie analytics o cookie di profilazione per conoscere gli altri strumenti a sua disposizione per gestire, disabilitare e cancellare i cookie. Per opporsi all’installazione dei cookie.
- C) Attraverso il sito Internet http://www.youronlinechoices.eu/it/
Your Online Choices è un sito Internet gestito dall’associazione non-profit European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA), che fornisce informazioni sulla pubblicità comportamentale basata sui cookie di profilazione e consente agli utenti di Internet di opporsi facilmente (opt-out) all’installazione dei principali cookie di profilazione installati dagli operatori pubblicitari ed utilizzati su siti Internet. Prima di utilizzare questo strumento, ti consigliamo di leggere attentamente le Condizioni generali di Servizio e le FAQs e la Guida per l’utente.
Diritti dell’interessato. All’utente/interessato sono garantiti tutti i diritti specificati all’art. 15 – 22 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché il di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora si ritenga che il trattamento violi il Regolamento. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, p.e.c. o a mezzo Raccomandata presso la sede dell’Associazione.
ALTRE INFORMAZIONI SUI CANALI SOCIAL DI ERI
ERI gestisce la pagina FB dell’Associazione alla quale sono collegate inoltre le pagine dei progetti svolti da ERI, nelle quali è menzionata l’Associazione quale Amministratore, Partner e/o Capofila di Progetto.
In questa pagina puoi consultare l’informativa privacy di Facebook.
In questa pagina puoi consultare l’informativa cookie di Facebook.
Informativa Privacy Pagine Facebook – ADDENDUM
Contitolarità del trattamento dati statistici con Facebook
Per le Pagine, Facebook offre Insights della Pagina, una funzione che offre dati aggregati che aiutano a capire in che modo le persone interagiscono con le Pagine Facebook.
Per quanto riguarda la pagina Facebook di ERI e le pagine di progetto gestite da ERI (in qualità di partner e/o capofila del progetto), ERI è Co-Titolare del trattamento dei dati statistici congiuntamente a Facebook Ireland Limited (“Facebook Ireland”).
In questa pagina è possibile consultare l’appendice sul titolare del trattamento per Insights della Pagina Facebook, che indica la suddivisione delle responsabilità di Facebook Ireland e di ERI in qualità di amministratore delle pagine.
In questa pagina puoi consultare la normativa sui dati di Facebook e trovare, tra le altre, le seguenti informazioni:
- Quali tipi di informazioni Facebook raccoglie
- Come Facebook usa tali informazioni
- Come vengono condivise queste informazioni
- Le basi legali per il trattamento dei dati
- Come esercitare i diritti previsti dal GDPR
- I dati di contatto di Facebook Ireland per questioni inerenti la protezione dei dati personali
- I dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati per Facebook Ireland
- I diritti del visitatore di Facebook previsti dal GDPR
- Il periodo di conservazione dei dati.
Pagine: Sing For Equality – rAccogliamo – BeReady Project – Splash Project – Sinapsi
YouTube
ERI gestisce il canale YouTube raggiungibile QUI
In questa pagina puoi consultare l’informativa privacy di Google, di cui fa parte YouTube.
In questa pagina puoi consultare l’informativa cookie di Google, di cui fa parte YouTube.
In questa pagina puoi consultare i Termini di Servizio di YouTube
ERI gestisce un Account Instagram
In questa pagina puoi consultare Privacy e area di sicurezza di Instagram.
Possibilità di opporsi
Gli utenti di Facebook ed Instagram possono utilizzare le impostazioni di preferenze pubblicitarie per decidere in che misura il comportamento da utente possa essere registrato durante la visita alla nostre pagine.
Ulteriori possibilità sono fornite dalle Impostazioni Facebook e Instagram:
- nella sezione Preferenze pubblicitarie di Facebook
- all’interno di Privacy e area di sicurezza di Instagram
- nel modulo di diritto di opposizione.
Il trattamento delle informazioni mediante i cookie utilizzati da Facebook può essere impedito anche non consentendo cookie di terzi o di Facebook dalle impostazioni del proprio browser, così come sopra indicato..
Il Data Protection Officer (DPO) nominato dall’Associazione è il sig. Alessandro Selvatico, a cui ciascun interessato può scrivere, in relazione al trattamento dei dati svolto dall’Associazione e/o in relazione ai Suoi diritti, all’indirizzo privacy@eri.net.in . Il DPO può essere altresì contattato telefonicamente tramite l’Associazione al numero 011-019095 o a mezzo lettera raccomandata all’indirizzo dell’Associazione Via P. Pinelli 24/D 10144 Torino (TO) scrivendo i motivi della richiesta in modo chiaro e indicando nell’oggetto: Privacy.
Ultima revisione: 4 agosto 2020