COMMUNICATION AGENCY – 28/08/2023
The European Research Institute Foundation (ERI) is seeking the services of a communication agency for the creation of contents and the management of communication for the proposed awareness campaign within the framework of the project “Safe and legAl alternatives for Pakistani potEntial migrants and migrants on the Route” (SAFER). The assignment starts after the signing of the contract by both parties and has to be completed by and no later than the 28th of February 2025.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 12.000,00 EUR.
Eligibility, qualifications and experience required
Eligible applicants:
- for-profit communication agencies;
- legally registered in Pakistan (registration date before 31st July 2020).
Essential requirements:
- Proven business experience of at least 3 years in producing media content.
- Proven experience in conducting communication/awareness campaigns through social media.
- Technical skills: graphic design, social storytelling and copywriting, photo creation, video making and editing, knowledge of main social media platforms, knowledge of main social media analytics tools.
- Language skills: written and spoken fluency in English, Urdu, Punjabi, Pashto, Sindi, Balochi. Capacity for translation of contents into such languages.
- Ability to develop content through a creative and innovative approach and ability to find cost-effective alternative methods of communication and message transmission.
- Excellent project management and organisational skills.
- Ability to meet deadlines.
- Flexibility to perform the work at a high-quality level during the contract period and to make changes when requested with attention to detail.
- Ability to work independently, coordinate with different stakeholders and contribute to a teamwork process.
Desirable:
- previous participation in EU-funded projects;
- previous experience in the organisation of events related to social, humanitarian and development subjects;
- Experience in working in international and multicultural teams.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 30 points
– Qualification/expertise: max. 30 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 18th September, 2023. Please submit a quotation to safer@eri.net.in. Quotations should include:
- cost of service;
- brochure or CV of the company with short description of the company and list of the main works carried out in the last three years;
- copy of certificate of legal registration of the company in Pakistan;
- Annex A1 filled in and signed.
Please download the Terms of Reference here.
DIRETTORE CAS DI ALESSANDRIA – POSIZIONE AL Direttore 1
Sono aperte le selezioni per la posizione di direttore del CAS di Alessandria. Impegno orario 24 ore la settimana.
Sovraintende al regolare svolgimento dei servizi previsti dal capitolato all’interno della struttura di accoglienza e segnala tempestivamente alla Prefettura eventuali circostanze che incidono negativamente sulla gestione dei servizi medesimi.
Provvede inoltre:
- all’adozione del regolamento interno del centro secondo le specifiche esigenze gestionali nonché secondo le indicazioni della Prefettura;
- ad effettuare le notifiche delle comunicazioni e degli atti relativi al procedimento di richiesta della protezione internazionale, ai sensi di quanto previsto dall’art. 11, comma 3, del decreto legislativo 28 gennaio 2008 n. 25;
- a comunicare ogni altro atto o provvedimento riguardante la permanenza dello straniero nel centro mediante modalità informatiche standardizzate;
Organizzare e gestire il gruppo di lavoro
Titolo di studio: diploma di laurea della classe L-39 – Servizio sociale o di un titolo equipollente ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 11 novembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2012, unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione, con esperienza lavorativa di almeno cinque anni nel settore dell’assistenza agli immigrati o dell’assistenza sociale; diploma di laurea della classe LM-87 in servizio sociale e politiche sociali, unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione; diploma di laurea della classe LM-51 in psicologia unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione e con esperienza lavorativa di almeno due anni nel settore dell’assistenza agli immigrati o nell’assistenza sociale; diploma di laurea magistrale con esperienza lavorativa documentata, anche tramite autodichiarazione, di almeno tre anni nel settore dell’assistenza agli immigrati o nell’assistenza sociale.
Richiesta esperienza di almeno 1 anno.
Inviare candidatura compilando il seguente form: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=KlL52d2UgUmJ7DxHFsROVlTrfPgQuJlOlln7uMBBAFtUMjNYWFhMS01YOVNTS09RVkxaNE9TME4wSC4u indicando il codice AL Direttore 1
—
Servizio di messa a disposizione appartamenti/strutture – 5 maggio 2023
Nell’ambito del progetto PON Abito su misura 2.2, ADC 22 di emergenza abitativa è aperta la selezione per appartamenti/strutture da destinare a nuclei familiari o più soggetti singoli per i beneficiari di progetto. L’ente è alla ricerca di soluzioni abitative per rispondere alla situazione di fragilità presenti sul territorio della città di Torino le persone inserite presso le abitazioni/strutture sono in carico ai servizi sociali della città di Torino e sono guidate nel percorso di accompagnamento educativo e all’abitare dallo staff dellA Fondazione European Research Institute Ets.
Servizio fino a ottobre 2023
Inviare offerta all’indirizzo mail info@europeanresearchinstitute.eu entro il 25/5/2023
—
CONSULENZA SERVIZIO GRAFICA – 21/04/2023
Sono aperte le selezioni per la realizzazione della progettazione grafica di 6 pannelli fotografici per mostra finale nell’ambito del progetto “Stop alle Plastiche in H2O ai tempi del Covid – SPlasH & Co”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse prioritario 2 – OS 6C2, CUP D15F21005170004.
Base di gara € 500,00 comprensivi di iva e oneri.
Saranno considerati i ribassi a base gara.
Inviare offerta economica entro il 05/05/2023 a info@europeanresearchinstitute.eu
FORNITURA ROV SUBACQUEO – 14/03/2023 gara chiusa
Sono aperte le selezioni per la fornitura di un ROV subacqueo BLUEROV3 testato 50 BAR da utilizzarsi come strumentazione per progetto “Stop alle Plastiche in H2O ai tempi del Covid – SPlasH & Co”, Programma di cooperazione Interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse prioritario 2 – OS 6C2, CUP D15F21005170004.
Base di gara € 17.000,00 iva inclusa
REQUISITI:
- 8 propulsori (4 verticali e 4 orizzontali ottimizzano la stabilità e gli spostamenti anche lateralmente)
- Faretti led uso subacqueo da 1500 lumens caduno (6000 lumens totali)
- Connettore di connessione Tether
- CONNETTORI subacquei in acciaio 316 testai fino a 650 metri
- 300 metri di cavo Slim Tether a galleggiamento neutro
- 1+1 Cilindri per l’alloggiamento delle elettroniche e delle batterie maggiorati e in Alluminio professionale.
- Predisposizione strutturale per incremento autonomia (20000mAh )
- Implementazione elettroniche per ottimizzare streaming dati ( cavo > a m 200)
- “Vent plug security”
- Telecamera a bassa luminosità 1080p specifica per ambienti subacquei
- Software di controllo e gestione dell’apparato
- Telemetrie in tempo reale
- Diagnostica in tempo reale (con opzione acustica di un segnale di allarme)
- Kit di utensili per la gestione del vuoto nei cilindri
- Manuale d’uso in italiano
- Montaggio e primo collaudo al banco
- Collaudi di profondità nel polmone
- Collaudi finali in acqua
- Stage formativo sulla configurazione, sul pilotaggio e sul Software da svolgersi a Torino
- Arrotolatore con connettore a contatto magnetico
- Alimentazione 4 Batterie per il ROV, 2 Caricabatterie, 1 Alimentatore
- CASE TRASPORTO ROV
CRITERI DI SELEZIONE:
– Ribasso del prezzo a base di gara: max 10 punti
– Conformità con le specifiche tecniche richieste: max 20 punti
– Garanzia: assistenza post-vendita: max 20 punti
Modalità di presentazione della domanda: Inviare entro il 29/03/2023 all’indirizzo info@europeanresearchinstitute.eu la seguente documentazione:
– Presentazione del prodotto
– Preventivo
– Indicazioni sui tempi di consegna
– Indicazioni sull’assistenza post-vendita
CONSULENZE / POSIZIONI APERTE:
SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICA – Gara aperta 22/02/2023
Nell’ambito del PROGETTO SAI ALESSANDRIA CUP F41B20000930001 – Realizzato da Fondazione European Research Institute ETS – per conto del CISSACA Consorzio Servizi Sociali Alessandria. Si richiede la migliore offerta per attività di mediazione in lingua FARSI.
Le attività devono essere realizzate sul territorio di Alessandria e con gli ospiti del SAI con professionisti abilitati e con esperienza specifica sul tema migrazioni. Durata dell’incarico fino al termine del progetto il 31/12/2023.
Inviare offerta all’indirizzo mail info@europeanresearchinstitute.eu
CONSULENZA LEGALE – Gara aperta 22/02/2023
Nell’ambito del PROGETTO SAI ALESSANDRIA CUP F41B20000930001 – Realizzato da Fondazione European Research Institute ETS – per conto del CISSACA Consorzio Servizi Sociali Alessandria. Si richiede la migliore offerta per la consulenza legale per 5 casi + eventuali casi al fine di portare a conoscenza dei beneficiari la legislazione nazionale ed internazionale vigente in materia di asilo, della procedura per il riconoscimento della protezione internazionale e i diritti e le limitazioni della liberta previste dall’ordinamento nazionale e comunitario, oltre a tutto ciò che serve per orientare il beneficiario, fino a un massimo di € 5000,00
Le attività devono essere realizzate sul territorio di Alessandria e con gli ospiti del SAI con professionisti abilitati e con esperienza giuridica specifica sul tema migrazioni. Si richiede inoltre di inserire nella propria offerta un pacchetto di ore come consulenza formativa all’equipe di progetto. Durata dell’incarico fino al termine del progetto il 31/12/2023.
Inviare offerta all’indirizzo mail info@europeanresearchinstitute.eu entro il 5 marzo 2023
COLLABORATORE OPERATORE, Sede di Alessandria – Sede di Alessandria (15/07/2022)
Sono aperte le selezioni per il ruolo di OPERATORE CON ESPERIENZA COME MEDIATORE INTERCULTURALE per inserimento nel progetto SAI annualità 2022 e 2023, Ente Locale CISSACA – CUP F41B20000930001.
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi. Per inserimento in équipe multidisciplinare con sede in Alessandria.
Mansioni principali
– operatore sociale accoglienza
Requisiti
– Formazione nell’ambito della mediazione interculturale con esperienza pregressa (tirocinio formativo curriculare o altro) con migranti;
– Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office;
– Ottima conoscenza della lingua italiana;
– Buona conoscenza della lingua inglese;
– Patente di guida.
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Titoli di studio fino a 15 punti
– Esperienze pregresse fino a 70 punti
– Conoscenza altre lingue 15 punti
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 27/07/2022 a: info@europeanresearchinstitute.eu. L’oggetto della mail deve riportare la dicitura: Candidatura per progetto SAI annualità 2022 e 2023, Ente Locale CISSACA – CUP F41B20000930001. La candidatura deve essere corredata di CV- Attestati di studio- Copia C.I./valida- Copia codice fiscale. I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
PSICOLOGO, Sede di Alessandria – CHIUSO
Sono aperte le selezioni per il ruolo di psicologo per attività di supervisione psicologica equipe per inserimento nel progetto SAI annualità 2022 e 2023, Ente Locale CISSACA – CUP F41B20000930001.
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi. Per inserimento in équipe multidisciplinare con sede in Alessandria.
Mansioni principali
– supervisione psicologica equipe
Requisiti
– Laurea in psicologia
– Iscrizione all’Ordine degli Psicologi;
– Esperienza pregressa nella consulenza psicologica di equipe multidisciplinare
– Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office;
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Titoli di studio fino a 15 punti
– Esperienze pregresse fino a 70 punti
– Competenze digitali 15 punti
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 08/09/2022 a: info@europeanresearchinstitute.eu. L’oggetto della mail deve riportare la dicitura: Candidatura per progetto SAI annualità 2022 e 2023, Ente Locale CISSACA – CUP F41B20000930001. La candidatura deve essere corredata di CV- Attestati di studio- Copia C.I./valida- Copia codice fiscale. I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
OPERATORE SOCIALE ACCOGLIENZA, Sede di Alessandria – CODICE OPAL1
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi. Per inserimento in équipe multidisciplinare con sede in Alessandria.
Sono aperte le selezioni per il ruolo di operatore sociale per attività di integrazione di soggetti vulnerabili principalmente migranti.
Mansioni principali
– pianificazione, progettazione di interventi specifici elaborati con il sostegno di un’equipe multidisciplinare. Coordinamento delle proprie attività con altre figure professionali presenti nelle strutture
Requisiti
– laureata/o o laureando in scienze dell’educazione o altro titolo con esperienza pregressa (tirocinio formativo curriculare o altro) con migranti;
– Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office;
– Buona conoscenza della lingua inglese;
– Spiccata attitudine al problem solving;
– Patente di guida.
Canditati cliccando qui
I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679:Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 e 14 del reg 2016_679 dei candidati
LAUREATO/A IN SCIENZE DEL MARE E ASSIMILABILI – codice SPLASH2 12/08/2022
Sono aperte le selezioni per il ruolo di n.1 laureato/a in Scienze del Mare e Assimilabili per inserimento come Ricercatore nel progetto Stop alle plastiche in H2O ai tempi del Covid Splash & CO”
La figura si occuperà di:
– effettuare i campionamenti delle microplastiche nei luoghi previsti dal progetto (porto di Olbia, Genova, Tolone)
– programmare e realizzare attività educative volte a sensibilizzare un pubblico variegato (da studenti a cittadini) al fine di aumentare la consapevolezza dell’importanza sociale, economica, culturale dei servizi legati al mare e del mare stesso.
Requisiti richiesti
– Laurea in Scienze del Mare e assimilabili
– Esperienza pregressa in attività di campionamento a bordo di imbarcazioni
– Esperienza in attività di divulgazione scientifica
– Esperienza all’estero nel settore di progetto
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– fino a 15 punti per esperienza pregressa in attività di campionamento a bordo di imbarcazioni
– fino a 15 punti per esperienza in attività di divulgazione scientifica
– fino a 10 punti per esperienze pregresse nel settore di progetto compiute all’estero
– fino a 10 punti per la conoscenza di due lingue straniere.
Canditati cliccando qui entro il 31/08/2022 inserendo il codice della posizione SPLASH2
I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679:Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 e 14 del reg 2016_679 dei candidati
CONSULENZA LEGALE – Gara aperta 06/07/2022
Nell’ambito del PROGETTO SAI ALESSANDRIA CUP F41B20000930001 – Realizzato dall’Ass. European Research Institute ONLUS – per conto del CISSACA Consorzio Servizi Sociali Alessandria. Si richiede la migliore offerta per servizi di consulenza legale al fine di portare a conoscenza dei beneficiari la legislazione nazionale ed internazionale vigente in materia di asilo, della procedura per il riconoscimento della protezione internazionale e i diritti e le limitazioni della liberta previste dall’ordinamento nazionale e comunitario, oltre a tutto ciò che serve per orientare il beneficiario.
Requisiti richiesti:
– formazione giuridica
– esperienza pregressa per attività di orientamento giuridico e supporto giuridico-amministrativo riguardo l’immigrazione in Italia
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Titoli di studio fino a 30 punti
– Esperienze pregresse fino a 70 punti
Le attività devono essere realizzate sul territorio di Alessandria e con gli ospiti del SAI, circa 25 beneficiari del progetto.
Durata dell’incarico dal 01/08/2022 il 31/12/2022.
Inviare offerta all’indirizzo mail info@europeanresearchinstitute.eu entro il 20 luglio 2022
CONSULENTE GIORNALISTA – 11/05/2022
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un consulente giornalista per inserimento nel progetto “Sinapsi”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP CUP D18H19000020009
Base di gara €1300,00 comprensivi di iva e oneri.
La figura si occuperà di:
Ufficio stampa e rassegna stampa, supporto organizzazione attività di comunicazione per evento finale di progetto, in programma nel mese di settembre 2022 a Genova
Requisiti richiesti
– Iscrizione all’Albo dei giornalisti
– Precedenti esperienze di ufficio stampa in ambito istituzionale
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Fino a 15 punti per esperienze di ufficio stampa
– Fino a 10 punti per la conoscenza di almeno una lingua straniera
– Fino a 10 punti per ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda:
Inviare CV aggiornato e offerta economica entro il 21/05/2022 a: info@europeanresearchinstitute.eu
CONSULENZA SERVIZIO GRAFICA – 2/05/2022
Sono aperte le selezioni per la realizzazione della grafica per il logo di progetto, bandiera eventi, adesivi nell’ambito del progetto “Stop alle Plastiche in H2O ai tempi del Covid – SPlasH & Co”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse prioritario 2 – OS 6C2, CUP D15F21005170004.
Base di gara € 1250,00 comprensivi di iva e oneri.
Saranno considerati i ribassi a base gara.
Inviare offerta economica entro il 17/05/2022 a info@europeanresearchinstitute.eu
—
SVILUPPO SERIOUS GAME – 09/5/2022
Sono aperte le selezioni per lo sviluppo, miglioramento e adeguamento del serious game sulle tematiche di educazione ambientale relative al progetto del progetto “Stop alle Plastiche in H2O ai tempi del Covid – SPlasH & Co”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse prioritario 2 – OS 6C2, CUP D15F21005170004, in App su store iOS e Android.
Base di gara € 24.000,00 iva inclusa
ATTIVITA’ RICHIESTE
– Upgrade dell’app mobile concernente l’aggiunta di un livello, il miglioramento della storyline del gioco, aggiunta di quiz e miglioramento home.
– Ottimizzazione dei livelli per quanto riguarda velocità dello scorrimento dello sfondo e aggiunta numero di ostacoli
– Implementazione della modalità a 2 giocatori su Cabinet Arcade e Browser/Laptop
CRITERI:
– Precedenti esperienze di giochi e servizi interattivi su dispositivi mobile e desktop (10 punti)
– Precedenti esperienze di lavori in altre lingue (francese e inglese) (5 punti)
– Esperienza di almeno 10 anni nel settore ICT (15 punti)
– Autocertificazione di contratti con enti per attività similari di importo superiore ai €10.000,00 (10 punti)
Inviare a info@europeanresearchinstitute.eu entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente annuncio:
– Presentazione dell’ente
– Composizione del gruppo di lavoro
– Offerta economica
Position of external expert on river coast monitoring – 8 April 2022
The European Research Institute intends to award a service contract for the position of external expert on river coast monitoring in The Gambia within the framework of the project CONNECTING – Coastal Observer Network for moNitoring the EffeCTs of clImate chaNge along the Gambia River. The project is co-funded by the EU through NAOSU – National Authorising Officer Support Unit, Ministry of Finance and Economic Affairs, The Gambia. Please find the attached Terms of Reference document. The tender dossier is available from the European Research Institute office in Corso Siccardi 11, Turin (Italy).
The deadline for submission of tenders is 6 May 2022 at 18:00 (CET).
Please submit your technical and economic offer to v.mauro@eri.net.in.
For additional information or clarifications/questions, please send an email to v.mauro@eri.net.in.
Please download the Terms of Reference and Technical Specifications Here.
Position of external expert on training programs – 8 April 2022
The European Research Institute intends to award a service contract for the position of external expert on training programs in The Gambia within the framework of the project CONNECTING – Coastal Observer Network for moNitoring the EffeCTs of clImate chaNge along the Gambia River. The project is co-funded by the EU through NAOSU – National Authorising Officer Support Unit, Ministry of Finance and Economic Affairs, The Gambia. Please find the attached Terms of Reference document. The tender dossier is available from the European Research Institute office in Corso Siccardi 11, Turin (Italy).
The deadline for submission of tenders is 6 May 2022 at 18:00 (CET).
Please submit your technical and economic offer to v.mauro@eri.net.in
For additional information or clarifications/questions, please send an email to v.mauro@eri.net.in.
Please download the Terms of Reference and Technical Specifications Here
—-
N.1 CONSULENTE GIORNALISTA PER COMUNICAZIONE E SOCIAL MEDIA MANAGEMENT – 21/02/2022 – Chiusa
Ai sensi dell’art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
Sono aperte le selezioni per il ruolo di n.1 consulente giornalista professionista per le attività di social media management/comunicazione relative al progetto “Stop alle Plastche in H2O ai tempi del Covid – SPlasH & Co”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse prioritario 2 – OS 6C2, CUP D15F21005170004
Base di gara € 6100,00
Attività previste:
-Ufficio stampa/comunicazione
-aggiornamento Social media
Requisiti richiesti:
– Iscrizione all’Ordine dei giornalisti
– Ottima conoscenza degli strumenti di social media management
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
– Precedenti esperienze in comunicazione di progetti legati all’ambiente
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Fino a 15 punti per esperienze di ufficio stampa e gestione social
– Fino a 5 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda:
Inviare CV aggiornato e l’offerta economica entro il 01/03/2022 a info@europeanresearchinstitute.eu
ADDETTO AL SUPPORTO ALL’EQUIPE DI COMUNICAZIONE E DISSEMINAZIONE RELATIVA A PROGETTO INTERREG MARITTIMO – 03/01/2022 (posizione chiusa)
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un addetto al supporto all’equipe di comunicazione e disseminazione per inserimento nel progetto “Sinapsi”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP CUP D18H19000020009
Base di gara €2.200,00 comprensivi di iva e oneri.
La figura si occuperà di:
Supporto all’organizzazione e implementazione delle attività di comunicazione e disseminazione dei risultati di progetto.
Requisiti richiesti
– Esperienza pregressa nell’ambito della comunicazione e divulgazione scientifica
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Fino a 15 punti per esperienza pregressa nell’ambito della comunicazione e divulgazione scientifica
– Fino a 10 punti per la conoscenza di almeno una lingua straniera
– Fino a 10 punti per ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato e offerta economica entro il 17/01/2022 a: info@europeanresearchinstitute.eu
LAUREATO/A IN SCIENZE DEL MARE E ASSIMILABILI – codice SPLASH2 – CHIUSA
Sono aperte le selezioni per il ruolo di n.1 laureato/a in Scienze del Mare e Assimilabili per inserimento come Ricercatore nel progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004
La figura si occuperà di:
– effettuare i campionamenti delle microplastiche nei luoghi previsti dal progetto (porto di Olbia, Genova, Tolone)
– programmare e realizzare attività educative volte a sensibilizzare un pubblico variegato (da studenti a cittadini) al fine di aumentare la consapevolezza dell’importanza sociale, economica, culturale dei servizi legati al mare e del mare stesso.
Requisiti richiesti
– Laurea in Scienze del Mare e assimilabili
– Esperienza pregressa in attività di campionamento a bordo di imbarcazioni
– Esperienza in attività di divulgazione scientifica
– Esperienza all’estero nel settore di progetto
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– fino a 15 punti per esperienza pregressa in attività di campionamento a bordo di imbarcazioni
– fino a 15 punti per esperienza in attività di divulgazione scientifica
– fino a 10 punti per esperienze pregresse nel settore di progetto compiute all’estero
– fino a 10 punti per la conoscenza di due lingue straniere.
Canditati cliccando qui entro il 31/08/2022 inserendo il codice della posizione SPLASH2
I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679:Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 e 14 del reg 2016_679 dei candidati
ADDETTO AL SUPPORTO ALL’EQUIPE DI COMUNICAZIONE E DISSEMINAZIONE RELATIVA A PROGETTO INTERREG MARITTIMO – 07/02/2022 (posizione chiusa)
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un addetto al supporto all’equipe di comunicazione e disseminazione per inserimento nel progetto “Sinapsi”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP CUP D18H19000020009
Base di gara €3.200,00 comprensivi di iva e oneri.
La figura si occuperà di: Supporto all’organizzazione e implementazione delle attività di comunicazione e disseminazione dei risultati di progetto.
Requisiti richiesti
– Conoscenze nell’ambito della progettazione europea
– Precedenti esperienze nell’ambito della comunicazione e disseminazione di progetti europei
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Fino a 15 punti per conoscenze nell’ambito della progettazione europea
– Fino a 15 punti per esperienze di comunicazione e disseminazione di progetti europei
– Fino a 10 punti per la conoscenza di almeno una lingua straniera
– Fino a 10 punti per ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato e offerta economica entro il 18/02/2022 a: info@europeanresearchinstitute.eu
17/01/2022
ENVIRONMENTAL MONITORING METHODOLOGY SUPPORT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of an environmental expert within the framework of the CONNECTING project – Coastal Observer Network for moNitoring the EffeCTs of clImate chaNge along the Gambia River (ENV/2018/400-378). The assignment is expected to last until the end of the project, namely 31/08/2022.
Maximum budget
The total maximum budget for this service is 3.000,00 EUR.
Qualifications and experience required
– Degree in Environmental Studies, Biology, Marine Biology or related subject;
– Previous experience in environmental monitoring;
– At least five years work experience;
– At least 10 publications;
– Previous experience in working within EU-funded projects.
Activities required
– Provide advisory service on the methodology of monitoring activities along the coast of the Gambia River;
– Support the research team in the identification of the river cells to be monitored;
– Review the reports from the research team;
– Support the project team in the creation of a monitoring protocol.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualifications: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 18th February, 2022. Please submit a quotation to the ERI office in Corso Siccardi 11, Turin or to v.mauro@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV or short description of the firm.
Please download the Terms of Reference TOR environmental monitoring methodology support (1)
12/01/2022
COMMUNICATION CONSULTANT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of a communication consultant within the framework of the CONNECTING project – Coastal Observer Network for moNitoring the EffeCTs of clImate chaNge along the Gambia River (ENV/2018/400-378). The assignment is expected to last until the end of the project, namely 31/08/2022.
Maximum budget
The total maximum budget for this service is 5.500,00 EUR.
Qualifications and experience required
– Degree in Communication Studies/Social Sciences/Humanities/Law/Economics;
– If applicants do not have a degree in Communication Studies, it is expected that they attended at least a training course in Communication;
– Good command of English, at least B2 level;
– Previous experience in working with non-profit organisations.
Activities required
– Provide advisory service on the project’s communication and dissemination activities;
– Support the project team in the planning and implementation of communication and dissemination activities.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification and experience: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 14th February, 2022. Please submit a quotation to the ERI office in Corso Siccardi 11, Turin or to v.mauro@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV or short description of the firm.
Please download the Terms of Reference TOR communication consultant (1)
10/01/2022
FINANCIAL ANALYSIS SUPPORT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of two (2) accountants/accounting firms to provide financial analysis support within the framework of the CONNECTING project – Coastal Observer Network for moNitoring the EffeCTs of clImate chaNge along the Gambia River (ENV/2018/400-378). The assignment is expected to last until the end of the project, namely 31/08/2022.
Maximum budget
The total maximum budget for this service is 4.000,00 EUR.
The maximum budget for each position is 2.000,00 EUR.
Accountant n°1: Qualifications and experience required
– experience in accounting and financial services;
– at least one year work experience;
– previous experience in working with non-profit organisations.
Accountant n°1: Activities required
– keep the accounts;
– plan and prepare the declarations of income
– prepare the social balance document.
Accountant n°2: Qualifications and experience required
– experience in accounting and financial services;
– at least one year work experience;
– previous experience in working with non-profit organisations.
Accountant n°2: Activities required
– provide consulting services on tax-related issues;
– provide consulting services on financial issues;
– manage operations related to taxes/social security;
– ensure that ERI complies with all its obligations relating to tax issues.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Previous work experience: max. 40 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 10th February, 2022. Please submit a quotation to the ERI office in Corso Siccardi 11, Turin or to v.mauro@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV or short description of the firm.
Please download the Terms of Reference TOR Financial Analysis support (1)
———
EDUCATORE – PART TIME, Sede di Alessandria – CODICE EDUAL1 – chiusa
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi. Per inserimento in équipe multidisciplinare con sede in Alessandria sono aperte le selezioni per il ruolo di EDUCATORE per attività in integrazione di soggetti vulnerabili principalmente migranti.
Mansioni principali
– pianificazione, progettazione di interventi educativi specifici elaborati con il sostegno di un’equipe multidisciplinare. Coordinamento delle proprie attività con altre figure professionali presenti nelle strutture
Requisiti
– laureata/o o laureando in scienze dell’educazione con esperienza pregressa (tirocinio formativo curriculare o altro) con migranti
– Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office
– Buona conoscenza della lingua inglese
– Spiccata attitudine al problem solving
– Patente di guida
Canditati cliccando qui
I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679:Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 e 14 del reg 2016_679 dei candidati
EDUCATORE PROFESSIONALE– PART TIME, Sede di Torino 15/12/2021
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi. Per inserimento in équipe multidisciplinare come collaboratore con sede in Torino sono aperte le selezioni per il ruolo di EDUCATORE PROFESSIONALE.
Mansioni principali
– pianificazione, progettazione di interventi educativi specifici elaborati con il sostegno di un’equipe multidisciplinare. Coordinamento delle proprie attività con altre figure professionali presenti nelle strutture.
Requisiti
– conoscenza lingua inglese, laureata/o in scienze dell’educazione con esperienza pregressa
– Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office
– Buona conoscenza della lingua inglese
– Spiccata attitudine al problem solving
– Patente di guida
Canditati cliccando qui
I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679:Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 e 14 del reg 2016_679 dei candidati
06/12/2021
GRAPHIC CONSULTANT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of a Graphic Consultant within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602). The assignment is expected to be completed within max. six months from the signing of the contract.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 3,000.00 EUR.
Qualifications and experience required
– a Bachelor’s Degree in Graphic Design or comparable degree;
– at least three years of work experience;
– previous experience with creation of logos.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 10th January, 2022. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to v.mauro@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here.
WEB CONSULTANT -06/12/2021
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of a Web Consultant within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602). The assignment is expected to be completed within six months from the signing of the contract.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 3,200.00 EUR.
Qualifications and experience required
– a Bachelor’s Degree in Information Technology or comparable degree; at least a diploma/certificate in Web Design
– at least three years of work experience;
– previous experience with the design and management of websites.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 10th January, 2022. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to v.mauro@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here.
15/10/2021
SUPPLY OF A DRONE
The European Research Institute (ERI) in partnership with Sahel Wetland Concern (SWC) and Makasutu Wildlife Trust (MWT) are seeking a supply of a drone to be used in field research on the coastal ecosystems of the Gambia River within the framework of the CONNECTING project – Coastal Observer Network for moNitoring the EffeCTs of clImate chaNge along the Gambia River.
Maximum budget
The maximum budget for this purchase is 8,500 EUR.
Requirements
– provide at least one year warranty
– provide after-sales support
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 30 points
– Compliance with the required Technical Specifications: max. 20 points
– Warranty: max. 20 points
– After-sales support: max. 20 points
– Completeness of the proposal: max. 10 points.
How to apply
The deadline for submission of bids is 5th November, 2021. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to v.mauro@eri.net.in.
Quotations should include:
– supply of a drone including accessories;
– delivery costs;
– indication of delivery time;
– indication of warranty;
– indication of after-sales support.
Please download the Terms of Reference and Technical Specifications here.
26/07/2021
LOCAL MONITORING AND VISIBILITY EXPERT
The European Research Institute (ERI) in partnership with Makasutu Wildlife Trust (MWT) and Sahel Wetland Concern (SWC) are seeking the services of a Local Monitoring and Visibility Expert within the framework of the CONNECTING project – Coastal Observer Network for moNitoring the EffeCTs of clImate chaNge along the Gambia River. Since the European Research Institute is based in Italy, it is looking for a local expert in The Gambia to support implementation of project activities, support project partners and act as a linking officer between ERI and the involved stakeholders. The assignment will last until the end of the project (31/08/2022).
Maximum budget
The maximum budget for this service is 3,600.00 EUR.
Qualifications and experience required
– a Bachelor’s Degree (or equivalent) in Communication, Management or related subject;
– at least five years work experience;
– previous experience in working for European projects;
– previous experience in the field of Media;
– previous experience in the field of Communication;
– good analytical skills;
– good writing skills to produce high-standard reports free of errors, inconsistency and vague/ambiguous statements;
– a good command of English.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Compliance with Terms of Reference: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 27th August, 2021. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to v.mauro@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here.
SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE – POSIZIONE CHIUSA
Sono aperte le selezioni per il supporto alla comunicazione del progetto “Sinapsi” Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 –Lotto 1, CUP D18H19000020009
Base di gara per il servizio: € 6200,00 comprensivi di Iva e oneri.
requisiti richiesti:
– Almeno 3 anni di esperienza sulle tematiche ambientali
– Precedenti esperienze in progetti Interreg/Life con ruolo di coordinamento e/o comunicazione di tematiche ambientali
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi
– Fino a 10 punti per almeno 3 anni di esperienza sulle tematiche ambientali
– Fino a 25 punti per precedenti esperienze in progetti Interreg/Life con ruolo di coordinamento e/o comunicazione di tematiche ambientale
– Fino a 8 punti per la conoscenza delle lingue straniere
– Fino a 2 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda:
inviare CV aggiornato e l’offerta economica entro il 21/07/2021 a info@europeanresearchinstitute.eu
I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679:Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 e 14 del reg 2016_679 dei candidati
POSIZIONE CHIUSA – EUROPEAN RESEARCH INSTITUTE ONLUS, Ente che opera nella progettazione europea da 10 anni negli ambiti: sociale, ambientale e formativo, ricerca una figura di supporto all’ufficio amministrazione progetti con almeno 3 anni di simile esperienza.
Mansioni: adempimenti di gestione, monitoraggio e rendicontazione
Il/la candidato/a deve avere almeno 3 anni di esperienza nel settore, ottima padronanza degli applicativi Microsoft, del Pacchetto Office in modo particolare Excel, capacità organizzative, serietà e precisione.
Inviare la propria candidatura con cv a: info@europeanresearchinstitute.eu
I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679:Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 e 14 del reg 2016_679 dei candidati
CONSULENZA UFFICIO STAMPA E SOCIAL
Sono aperte le selezioni per la realizzazione di attività di ufficio stampa e gestione dei social per “SEA-TY” progetto di restauro nell’area periurbana delle secche di Santo Stefano.
Base di Gara € 1600
Requisiti richiesti:
Rapporti e conoscenze con testate del Ponente Ligure
Essere giornalisti pubblicisti o professionisti
Ottima conoscenze delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Fino a 5 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
– Fino a 5 punti Rapporti e conoscenze con testate del Ponente Ligure
– Fino a 5 punti per la conoscenza delle lingue straniere.
Modalità di presentazione della domanda: inviare offerta e cv entro il 19/04/2021 a info@europeanresearchinstitute.eu
EDUCATORE – CODICE E1- PART TIME, Sede di Torino – 22/03/2021 (chiusa)
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi. Per inserimento in équipe multidisciplinare con sede in Torino sono aperte le selezioni per il ruolo di EDUCATORE per attività in integrazione di soggetti vulnerabili principalmente migranti.
Mansioni principali
– pianificazione, progettazione di interventi educativi specifici elaborati con il sostegno di un’equipe multidisciplinare. Coordinamento delle proprie attività con altre figure professionali presenti nelle strutture
Requisiti
– conoscenza lingua inglese, laureata/o o laureando in scienze dell’educazione con esperienza pregressa (tirocinio formativo curriculare o altro) con migranti
– Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office
– Buona conoscenza della lingua inglese
– Spiccata attitudine al problem solving
– Patente di guida
Canditati cliccando qui
MARINE BIOLOGISTS – SENIOR AND JUNIOR EXPERT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of two marine biologists, a senior expert and a junior expert, within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602). The assignment is expected to last until the end of 2021.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 4.500,00 EUR.
Senior Expert: maximum budget 1.500,00 EUR
Junior Expert: maximum budget 3.000,00 EUR.
Qualifications and experience required
– A degree in Biology, Marine biology, Environmental Studies or related subject;
– Senior expert: at least six years work experience;
– Junior expert: at least three years work experience;
– Senior expert: at least 10 publications;
– Junior expert: at least 5 publications;
– Previous experience in working within EU-funded projects;
– A good command of English.
Activities required
– Support for definition of species to be used for aquaculture;
– Advice on future sustainability perspectives;
– Support for the delivery of the aquaculture facility;
– Ensure environmental sustainability of aquaculture facility;
– Ensure low environmental impact of aquaculture facility;
– Validation of the aquaculture site.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 12th February, 2021. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to v.mauro@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here
REALIZZAZIONE VIDEO E MONTAGGIO (posizione chiusa) 15/01/2021
Sono aperte le selezioni per la realizzazione di 4 interviste da realizzarsi presso i partner di progetto (Livorno, Lerici, Genova, Tolone) relativi alle attività del progetto “Sinapsi”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP CUP D18H19000020009
Base di gara € 2.100,00 comprensivi di Iva e Oneri
Requisiti richiesti:
Precedenti esperienze di riprese e montaggio in ambito ambientale
Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate
– Fino a a 8 punti per precedenti esperienze di riprese e montaggio in ambito ambientale
– Fino a 3 punti per conoscenza delle lingue straniere
– Fino a 4 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: inviare portfolio delle attività realizzate e offerta economica all’indirizzo info@europeanresearchinstitute.eu entro il 28/01/2021
ADDETTO AL SUPPORTO ALL’EQUIPE DI COMUNICAZIONE E DISSEMINAZIONE PROGETTO INTERREG MARITTIMO – 15/01/2021 (posizione chiusa)
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un addetto al supporto all’equipe di comunicazione e disseminazione per inserimento nel progetto “Sinapsi”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP CUP D18H19000020009
Base di gara €5.400,00 comprensivi di iva e oneri.
La figura si occuperà di: Supporto organizzazione e implementazione delle attività di comunicazione e disseminazione dei risultati di progetto.
Requisiti richiesti
– Conoscenze nell’ambito della progettazione europea
– Precedenti esperienze nell’ambito della comunicazione e disseminazione di progetti europei
– Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Fino a 15 punti per esperienze di progettazione europea
– Fino a 15 punti per esperienze di comunicazione e disseminazione di progetti europei
– Fino a 10 punti per la conoscenza di almeno una lingua straniera
– Fino a 10 punti per ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato e offerta economica entro il 28/01/2021 a: info@europeanresearchinstitute.eu
ASSISTENTE SOCIALE – PART TIME, Sede di Torino (posizione chiusa)
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi.
Per inserimento in équipe multidisciplinare con sede in Torino sono aperte le selezioni per il ruolo di ASSISTENTE SOCIALE
Mansioni principali
– segretariato sociale
– gestione accoglienza e orientamento sociale dei soggetti coinvolti nelle attività
– facilitazione dell’orientamento ai servizi del territorio
Requisiti:
– Laurea in Servizio Sociale e abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale;
– Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office;
– Buona conoscenza della lingua inglese
– Spiccata attitudine al problem solving
– Patente di guida
Inviare cv aggiornato a: info@europeanresearchinstitute.eu
La candidatura deve essere corredata di CV
– Copia C.I./valida
– Copia codice fiscale I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio.
Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
Codice Posizione Petrarca TO-2 – chiusa
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un mediatore per inserimento nel progetto “Petrarca 6”, Progetto Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi PROG-2477 – CUP J64E18000250007 La figura si occuperà di: assistenza minori/prima infanzia presso le sedi del CIPIA TO2 Requisiti richiesti: – Qualifica professionale post-diploma/specializzazione di, rilasciata dai competenti organi a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale in presenza; – Esperienza in simili attività; – Conoscenza della lingua italiana; – Conoscenza altre lingue straniere. Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
- Titoli di studio fino a 15 punti
- Esperienze pregresse fino a 70 punti
- Conoscenza altre lingue 15 punti
Numero di ore previste fino ad un massimo di 150 ore da erogare secondo le modalità definite in partenariato con il CIPIA TO2 con orario 8,30/11,30 i giorni di martedì, mercoledì, giovedì. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 10/06/2020 a: info@europeanresearchinstitute.eu l’oggetto della mail deve riportare: Codice Posizione Petrarca TO-2. La candidatura deve essere corredata di CV- Attestati di studio- Copia C.I./valida- Copia codice fiscale I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
APP SERIOUS GAME – SPLASH 8/06/2020
Sono aperte le selezioni per l’implementazione del serious game sulle tematiche di educazione ambientale relative al progetto del progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004, in App su store iOS e Android.
Base di gara € 13.000,00 iva inclusa
ATTIVITA’ RICHIESTE
-Trasformare la webapp in app per sistem iOS e Android
-Supportare l’ente nella registrazione, preparazione pratiche burocratiche per diventare publisher presso AppStore Apple e Google Play store.
-Adeguamento grafica esistente per formato app, relativo studio visual e icona
– upgrade del gioco per renderlo maggiormente interattivo con altri utenti
CRITERI:
– Precedenti esperienze di giochi e servizi interattivi su dispositivi mobile e desktop (10 punti)
– Precedenti esperienze di lavori in altre lingue (francese e inglese) (5 punti)
– Esperienza di almeno 10 anni nel settore ICT (15 punti)
– Autocertificazione di contratti con enti per attività similari di importo superiore ai €10.000,00 (10 punti)
Inviare entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente annuncio:
– Presentazione dell’ente
– Composizione del gruppo di lavoro
– offerta economica
————
– SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE SERIOUS GAME – 1/06/2020
Sono aperte le selezioni per la realizzazione di un servizio di supporto alla comunicazione relativo al Serious Game del progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004. Base di gara per il servizio: € 2900,00 comprensivi di Iva e Oneri.
Requisiti richiesti:
Precedenti esperienze di comunicazione
Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate.
– Fino a 7 punti per precedenti esperienze nel campo della comunicazione
– Fino a 5 punti per la conoscenza delle lingue stranierie
– Fino a 5 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: inviare offerta entro il 15/06/2020 a info@europeanresearchinstitute.eu
—
CONSULENZA SERVIZIO GRAFICA – 02/05/2020
Sono aperte le selezioni per la realizzazione della grafica relativa a 46 pannelli e uno striscione da 1×10 metri nell’ambito del progetto “Stop alle plastiche in H2O!, SPLASH” – nell’ambito del programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004. Base di gara per il servizio: €1700,00 comprensivi di iva e oneri.
Saranno considerate i ribassi a base gara.
Modalità di presentazione della domanda: inviare offerta entro il 15/05/2020 a info@europeanresearchinstitute.eu
——–
Codice Posizione Petrarca TO-1 – POSIZIONE CHIUSA Sono aperte le selezioni per il ruolo di un mediatore per inserimento nel progetto “Petrarca 6”, Progetto Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi PROG-2477 – CUP J64E18000250007 La figura si occuperà di: mediazione interculturale presso le sedi del CIPIA TO2 Requisiti richiesti: – Esperienza di mediazione interculturale di almeno due anni; – Esperienza pregressa di mediazione con soggetti vulnerabili; – Buona conoscenza della lingua italiana; – Madrelingua araba. Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
- Titoli di studio fino a 15 punti
- Esperienze pregresse fino a 40 punti
- Tipologia di soggetti vulnerabili 45 punti
Numero di ore previste fino ad un massimo di 92 ore da erogare secondo le modalità definite in partenariato con il CIPIA TO2. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 17/01/2020 a: info@europeanresearchinstitute.eu l’oggetto della mail deve riportare: Codice Posizione Petrarca TO-1. La candidatura deve essere corredata di CV – Copia C.I./valida- Copia codice fiscale I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
06/01/2020 – TRANSLATION AND PROOFREADING SERVICE
The European Research Institute (ERI) is seeking a technical translation and proofreading service from Italian into English within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602).
Maximum budget
The maximum budget for this service is 1.300.00 EUR.
Qualifications and experience required
– a degree in Languages;
– at least three years work experience;
– an excellent command of English.
Activities required
– Proofreading and revision of CESAD project interim report and related annexes;
– Translation of ERI balance sheets
– Proofreading of English subtitles for audiovisual material.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 7th February, 2020. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to l.valeria@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here.
Codice Posizione Petrarca TO-2
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un mediatore per inserimento nel progetto “Petrarca 6”, Progetto Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi PROG-2477 – CUP J64E18000250007 La figura si occuperà di: assistenza minori/prima infanzia presso le sedi del CIPIA TO2 Requisiti richiesti: – Qualifica professionale post-diploma/specializzazione di, rilasciata dai competenti organi a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale in presenza; – Esperienza in simili attività; – Conoscenza della lingua italiana; – Conoscenza altre lingue straniere. Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
- Titoli di studio fino a 15 punti
- Esperienze pregresse fino a 70 punti
- Conoscenza altre lingue 15 punti
Numero di ore previste fino ad un massimo di 150 ore da erogare secondo le modalità definite in partenariato con il CIPIA TO2 con orario 8,30/11,30 i giorni di martedì, mercoledì, giovedì. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 8/12/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu l’oggetto della mail deve riportare: Codice Posizione Petrarca TO-2. La candidatura deve essere corredata di CV- Attestati di studio- Copia C.I./valida- Copia codice fiscale I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
Codice Posizione Petrarca TO-2
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un mediatore per inserimento nel progetto “Petrarca 6”, Progetto Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi PROG-2477 – CUP J64E18000250007 La figura si occuperà di: assistenza minori/prima infanzia presso le sedi del CIPIA TO2 Requisiti richiesti: – Qualifica professionale post-diploma/specializzazione di, rilasciata dai competenti organi a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale in presenza; – Esperienza in simili attività; – Conoscenza della lingua italiana; – Conoscenza altre lingue straniere. Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
- Titoli di studio fino a 15 punti
- Esperienze pregresse fino a 70 punti
- Conoscenza altre lingue 15 punti
Numero di ore previste fino ad un massimo di 150 ore da erogare secondo le modalità definite in partenariato con il CIPIA TO2 con orario 8,30/11,30 i giorni di martedì, mercoledì, giovedì. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 1/12/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu l’oggetto della mail deve riportare: Codice Posizione Petrarca TO-2. La candidatura deve essere corredata di CV- Attestati di studio- Copia C.I./valida- Copia codice fiscale I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
CONSULENTE GIORNALISTA PROFESSIONISTA – posizione chiusa 1/10/2019
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un consulente giornalista professionista per inserimento nel progetto “Sinapsi”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP CUP D18H19000020009
Base di gara €600,00 comprensivi di iva e oneri.
La figura si occuperà di:
- Ufficio stampa e rassegna stampa per evento di lancio del progetto, in programma a Genova il 18 ottobre 2019
Requisiti richiesti
– Iscrizione all’Albo dei giornalisti – Precedenti esperienze di ufficio stampa in ambito istituzionale – Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate: – Fino a 15 punti per esperienze di ufficio stampa – Fino a 10 punti per la conoscenza di almeno una lingua straniera – Fino a 10 punti per ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato e offerta economica entro il 10/10/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu
Codice Posizione Petrarca TO-2 – posizione chiusa
Sono aperte le selezioni per il ruolo di un mediatore per inserimento nel progetto “Petrarca 6”, Progetto Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi PROG-2477 – CUP J64E18000250007
La figura si occuperà di: assistenza minori/prima infanzia presso le sedi del CIPIA TO2
Requisiti richiesti:
– Qualica professionale post-diploma/specializzazione di, rilasciata dai competenti organi a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale in presenza;
– Esperienza in simili attività;
– Conoscenza della lingua italiana;
– Conoscenza altre lingue straniere.
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria individuate.
Numero di ore previste fino ad un massimo di 150 ore da erogare secondo le modalità definite in partenariato con il CIPIA TO2 con orario 8,30/11,30 i giorni di martedì, mercoledì, giovedì. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 30/11/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu l’oggetto della mail deve riportare: Codice Posizione Petrarca TO-2. La candidatura deve essere corredata di CV- Attestati di studio- Copia C.I./valida- Copia codice fiscale I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati.
Codice Posizione Petrarca TO-1 Sono aperte le selezioni per il ruolo di un mediatore per inserimento nel progetto “Petrarca 6”, Progetto Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi PROG-2477 – CUP J64E18000250007 La figura si occuperà di: mediazione interculturale presso le sedi del CIPIA TO2 Requisiti richiesti: – Qualifica professionale post-diploma/specializzazione di “Mediatore interculturale”, rilasciata dai competenti organi a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale in presenza; – Esperienza di mediazione interculturale di almeno due anni; – Esperienza pregressa di mediazione con soggetti vulnerabili; – Buona conoscenza della lingua italiana; – Madrelingua araba. Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
- Titoli di studio fino a 15 punti
- Esperienze pregresse fino a 40 punti
- Tipologia di soggetti vulnerabili 45 punti
Numero di ore previste fino ad un massimo di 92 ore da erogare secondo le modalità definite in partenariato con il CIPIA TO2. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 23/11/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu l’oggetto della mail deve riportare: Codice Posizione Petrarca TO-1. La candidatura deve essere corredata di CV- Attestati di studio- Copia C.I./valida- Copia codice fiscale I dati saranno trattati dal Titolare nel rispetto del reg. 2016/679 secondo quanto indicato nell’informativa rivolta ai candidati in calce al presente annuncio. Si prega di prendere visione della stessa ed indicare nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679: Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del reg. 2016/679 dei candidati
SERVIZIO DI SOCIAL MEDIA MANAGEMENT E GESTIONE MULTIMEDIA DI PROGETTO – posizione chiusa
Sono aperte le selezioni per la copertura del servizio multimedia e social media management sulle piattaforme social del Progetto per il progetto ‘Sinapsi’ fino alla conclusione del progetto e supporto al’attività di ufficio stampa, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 –Lotto 1, CUP CUP D18H19000020009
Base di gara per il servizio: € 3800,00 comprensivi di Iva e oneri.
Requisiti richiesti: – Iscrizione all’Albo dei giornalisti – Ottima conoscenza degli strumenti di social media management – Precedenti esperienze di social media management e contenuti multimediali – Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– Fino a 15 punti per precedenti esperienze nella gestione di contenuti multimediali; – Fino a 10 punti per esperienze di ufficio stampa; – Fino a 5 punti per il ribasso del prezzo a base di gara; – Fino a 5 punti per conoscenza delle lingue straniere; – Fino a 5 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato e l’offerta economica entro il 07/10/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu
Codice Posizione Petrarca AL-1 – posizione chiusa
Sono aperte le selezioni per il ruolo di assistenza minori/prima infanzia per inserimento nel progetto “Petrarca 6”, Progetto Piano regionale per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi PROG-2477 – CUP J64E18000250007
La figura si occuperà di: assistenza minori/prima infanzia presso le sedi individuate dal CIPIA AL 1 Requisiti richiesti: – Qualifica professionale post-diploma/specializzazione di, rilasciata dai competenti organi a seguito della frequenza di un corso di formazione professionale in presenza; – Esperienza in simili attività; – Conoscenza della lingua italiana; – Conoscenza altre lingue straniere. Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
- Titoli di studio fino a 15 punti
- Esperienze pregresse fino a 70 punti
- Conoscenza altre lingue 15 punti
Numero di ore previste fino ad un massimo di 150 ore da erogare secondo le modalità definite in partenariato con il CIPIA AL 1. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato entro il 01/10/2019 a: info@
- Titoli di studio fino a 15 punti
- Esperienze pregresse fino a 70 punti
- Conoscenza altre lingue 15 punti
CONSULENZE/SERVIZI CHIUSI
24/06/2019 – FINANCIAL ANALYSIS SUPPORT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of an accounting firm to provide financial analysis support within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602). The assignment is expected to last until the end of the project, namely 31/07/2021.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 19,800.00 EUR.
Qualifications and experience required
– experience in accounting and financial services;
– at least three years work experience;
– previous experience in working with non-profit organisations.
Activities required
– provide consulting services on tax-related issues;
– keep the accounts;
– ensure that ERI complies with all its obligations relating to tax issues;
– prepare and submit the declaration of income.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Previous work experience: max. 40 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 26th July, 2019. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to l.valeria@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– brochure or short description of the firm.
Please download the Terms of Reference here.
- REALIZZAZIONE VIDEO
Sono aperte le selezioni per la realizzazione di 3 prodotti video della durata massimo di 10’, relativi alle attività del progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004. Base di gara per il servizio : € 5000,00 comprensivi di Iva e oneri.
Requisiti richiesti:
Precedenti esperienze di riprese e montaggio in ambito ambientale
Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate
– Fino a 5 punti per precedenti esperienze riprese e montaggio in ambito ambientale
– Fino a 14 punti per la valutazione dei prodotti realizzati in ambito ambientale
– Fino a 5 punti per conoscenza delle lingue straniere
– Fino a 1 punto per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV, Portfolio delle attività realizzate aggiornato e l’offerta economica entro il 01/06/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu
Ai sensi dell’art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
———————————-
REALIZZAZIONE DI SERVIZI FOTOGRAFICI
Sono aperte le selezioni per la realizzazione di servizi fotografici della durata di un giorno per le attività del progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 –Lotto 1, CUP D85B17000690004.
Base di gara per il servizio: € 2000,00 comprensivi di Iva e oneri.
Requisiti richiesti:
Precedenti esperienze di shooting in ambito ambientale
Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
Fino a 5 punti per precedenti esperienze di shooting in ambito ambientale
Fino a 14 punti per la valutazione dei prodotti realizzati in ambito ambientale
Fino a 5 punti per conoscenza delle lingue straniere
Fino a 1 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Luogo di lavoro: Sassari
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV, Portfolio delle attività realizzate aggiornato e offerta economica entro il 01/06/2019 a: info@europeanresearchinstitute.eu
- 1 CONSULENTE GIORNALISTA PROFESSIONISTA PER UFFICIO STAMPA, Sede di Sassari
Sono aperte le selezioni per il ruolo di n.1 consulente giornalista professionista per le attività di ufficio stampa relative al progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004. Base di gara € 3200,00
Attività previste -Ufficio stampa del progetto e degli eventi correlati Requisiti richiesti: – Iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti – Precedenti esperienze di ufficio stampa in ambito istituzionale – Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate: – Fino a 15 punti per esperienze di ufficio stampa – Fino a 5 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato e l’offerta economica entro il 31/08/2018 a: info@europeanresearchinstitute.eu
Ai sensi dell’art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
—-
2. 1 CONSULENTE GIORNALISTA PROFESSIONISTA PER SOCIAL MEDIA MANAGEMENT/ COMUNICAZIONE, Sede di Sassari Ai sensi dell’art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
Sono aperte le selezioni per il ruolo di n.1 consulente giornalista professionista per le attività di social media management/comunicazione relative al progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004.
Base di gara € 4200,00
Attività previste -Social media management sulle piattaforme social del Progetto
Requisiti richiesti: – Iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti – Ottima conoscenza degli strumenti di social media management – Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate: – Fino a 15 punti per esperienze di ufficio stampa – Fino a 5 punti per il ribasso del prezzo a base di gara
Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato e l’offerta economica entro il 31/08/2018 a: info@europeanresearchinstitute.eu
POSIZIONE CONSULENZA CHIUSA
CONSULENZA TRATTAMENTO DATI PERSONALI, GDPR E CONTRATTUALISTICA 02/01/2019
Sono aperte le selezioni per la consulenza in materia di Trattamento dati personali DDPR e contrattualistica relatica al Progetto e alle atività di del Progetto “Stop alle plastiche in H2O!, SPLASH” – nell’ambito del programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004. Base di gara per il servizio: €700,00 comprensivi di iva e oneri.
Requisiti richiesti:
– laurea in giurisprudenza
– superamento esame di avvocatura
– conoscenza lingue straniere
– precedenti esperienze assimilabili a quelle in oggetto
Saranno assegnati i seguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate.
– Fino a 19 punti per precedenti esperienze assimilabili a quelle in oggetto
– Fino a 5 punti per conoscenza delle lingue straniere
– Fino a 1 punto per il ribasso del prezzo a base gara
Modalità di presentazione della domanda: inviare offerta entro il 15/01/2019 a info@europeanresearchinstitute.eu
——
REALIZZAZIONE SERIOUS GAME 15/05/2019
Sono aperte le selezioni per la realizzazione di un serious game sulle tematiche di educazione ambientale relative al progetto del progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SplaSH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004.
Il serious game sarà implementato sulla pagina Facebook del Progetto. Base di gara €9.000,00 iva inclusa.
CRITERI:
– Precedenti esperienze di giochi e servizi interattivi su dispositivi mobile e desktop (10 punti)
– Precedenti esperienze di lavori in altre lingue (francese e inglese) (5 punti)
– Esperienza di almeno 10 anni nel settore ICT (15 punti)
– Autocertificazione di contratti con enti per attività similari di importo superiore ai €10.000,00 (10 punti)
Inviare entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente annuncio a info@europeanresearchinstitute.eu:
– Presentazione dell’ente
– Composizione del gruppo di lavoro
– offerta economica
10/09/2018 – TRANSLATION SERVICE
The European Research Institute (ERI) is seeking a technical translation service of legal documents and contracts from Italian into English within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602). The assignment is expected to last for four months after the signing of the contract.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 1.000.00 EUR.
Qualifications and experience required
– a degree in Law;
– at least two years work experience;
– previous experience in working within EU-funded projects;
– good writing skills to produce high-standard texts free of errors, inconsistency and vague/ambiguous statements;
– a good command of English (ideally C2 level, at least B2 level).
Activities required
– translation of legal documents and contracts from Italian into English
– approximate number of words: 28.000
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 12th October, 2018. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to l.valeria@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here.
——–
02/09/2019 – LABOUR LAW CONSULTANT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of a Labour law Consultant within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602). The assignment is expected to last until the end of the project, namely 31/07/2021.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 13,000.00 EUR.
Qualifications and experience required
– a degree in Economics, Business and Management, HR management or related subjects (optional);
– at least a secondary school diploma in accountancy;
– at least three years work experience;
– having passed the state exam for Labor Consultant professional qualification;
– being registered to the Labour Consultant Association;
– experience in labour legislation;
– experience in employment issues;
– a good command of English.
Activities required
– prepare and manage pay-sheets;
– management of all the contractual issues regarding employment relationships;
– human resources management;
– assistance in non-judicial labour disputes;
– update and keep the employment register;
– manage communications to the employment office;
– open assistance and social security contributions positions.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 4th October, 2019. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to l.valeria@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here.
——–
POSIZIONE CHIUSA – prog- CUP D85B17000690004–
BIOLOGO MARINO, Sede di Sassari
Sono aperte le selezioni per il ruolo di n.1 Biologo Marino per inserimento come Ricercatore nel progetto “Stop alle Plastiche in H2O!, SPLASH!”, Programma di cooperazione interreg V-A Italia Francia Marittimo 2014-2020 Asse 2 Priorità di investimento 5 b.1 – Lotto 1, CUP D85B17000690004.
Attività previste La figura si occuperà di: – effettuare i campionamenti delle microplastiche nei luoghi previsti dal progetto (porto di Olbia, Genova, Tolone) – programmare e realizzare attività educative volte a sensibilizzare un pubblico variegato (da studenti a cittadini) al fine di aumentare la consapevolezza dell’importanza sociale, economica, culturale dei servizi legati al mare e del mare stesso.
Requisiti richiesti
– Laurea in Biologia Marina – Esperienza pregressa in attività di campionamento a bordo di imbarcazioni – Esperienza in attività di divulgazione scientifica – Esperienza all’estero nel settore di progetto – Ottima conoscenza delle lingue straniere
Saranno assegnati i senguenti punteggi per ogni categoria qui di seguito individuate:
– fino a 15 punti per esperienza pregressa in attività di campionamento a bordo di imbarcazioni – fino a 15 punti per esperienza in attività di divulgazione scientifica – fino a 10 punti per esperienze pregresse nel settore di progetto compiute all’estero – fino a 10 punti per la conoscenza di due lingue straniere.
Luogo di lavoro: Sassari Le candidature posso essere inviate entro e non oltre il giorno 24 Agosto 2018. Modalità di presentazione della domanda: Inviare CV aggiornato a: info@europeanresearchinstitute.eu Ai sensi dell’art. 1 L. 903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
———————————————————————- Les sélections pour le role de n°1 Marine Biologo sont ouvertes à l’inlusion en tant que chercheur dans le projet <>, Programme de coopération Interreg VA Italie France Maritimo 2014-2020 Axes 2 Priorités d’investissement 5b. 1- Lot 1, CUP D85B17000690004.
Activités prévues
La figure s’occupe de:
– L’échantillonnage des plastiques dans les endroits prévus par le projet ( Port d’Olbia, Genova, Toulon) – Programmer et réaliser parfois des actiivités éducatives de sensibilisation des pubilcs variés ( d’étudiants aux citoyens) afin de sensibiliser à l’mportance sociale, économique et culturelle des services liés à la mer et à la mer elle-meme.
Exigences requises:
– Maitrise en Biologie – Expérience dans les activités d’échantillonnage D7 à bord de bateaux – Expérience dans les acrtivités de diffusion scientifique – Avoir une expérience antérieure dans le domaine du projet. – Excellente connaissance des langues étrangères.
Seront attribués les scores suivants pour chaque catégorie identifiée ci-dessous.
– Jusqu’à 15 points pour l’expérience dans les activités d’échantillonnage D7 à bord de bateaux – Jusqu’à 15 points pour l’expérience dans les acrtivités de diffusion scientifique – Jusqu’à 10 points pour l’expérience antérieure dans le domaine du projet. – Jusqu’à 10 points pour l’excellente connaissance des langues étrangères.
Lieu du travail: Sassari
Date limite d’inscription: 24 août 2018
Formulaire de demande
Envoyer CV mis à jour à:info@europeanresearchinstitute.eu
Conformément à l’art.903/77 adressé aux deux sexes. ______________________________________________________
POSIZIONE CHIUSA – A-3-2018:
OPERATORE IN CENTRO DI ACCOGLIENZA, Sede di Alessandria
Per inserimento in equipe multidisciplinare con sede in Alessandria, sono aperte selezioni per il ruolo di OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA E DELL’INTEGRAZIONE, per servizi rivolti a richiedenti asilo.
Fondamentale la conoscenza dell’Inglese e del Francese (utente autonomo, B2), disponibilità a effettuare turnazione sia su notturni che festivi, capacità di pianificazione e propensione al lavoro di squadra.
Preferibile una precedente esperienza lavorativa nell’ambito dei servizi rivolti ai migranti.
Requisiti:
- Competenze digitali: utilizzo del pacchetto Office;
- I candidati ideali hanno inoltre una Laurea affine ai seguenti percorsi: Lingue Moderne, Scienze dell’Educazione, Mediazione Linguistica Interculturale, Giurisprudenza, Scienze infermieristiche;
- Patente di guida B.
Luogo di lavoro: Alessandria e provincia
Inviare CV aggiornato a: info@europeanresearchinstitute.eu
Ai sensi dell’art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
______________________________________________________
27/08/2018 – LEGAL CONSULTANT
The European Research Institute (ERI) is seeking the services of a Legal Consultant within the framework of the CESAD project – Circular Economy in Sustainable Agriculture Development (FED/2018/397-602). The assignment is expected to last until the end of 2021.
Maximum budget
The maximum budget for this service is 5,500.00 EUR.
Qualifications and experience required
– a degree in Law;
– at least two years work experience;
– previous experience in working within EU-funded projects;
– good writing skills to produce high-standard reports free of errors, inconsistency and vague/ambiguous statements;
– a good command of English.
Selection of Proposals
The award of this contract will be based on the following criteria:
– Price: max. 40 points
– Qualification: max. 20 points
– Previous work experience: max. 20 points
– Completeness of proposal: max. 20 points
How to apply
The deadline for submission of bids is 28th September, 2018. Please submit a quotation to the ERI office in Turin or to l.valeria@eri.net.in. Quotations should include:
– cost of service;
– CV.
Please download the Terms of Reference here.
—-
POSIZIONE CHIUSA – prog-1412 CUP J66G17000090007 –
MEDIATORE CULTURALE, Asti
Per inserimento in equipe multidisciplinare con sede ad Asti, sono aperte le selezioni per il ruolo di MEDIATORE CULTURALE, per servizi rivolti a migranti.
Mansioni principali:
- Assistenza all’orientamento e all’accesso ai servizi erogati dal Comune di Asti a favore dei cittadini stranieri;
- Partecipazione a interventi di Mediazione di gruppo e di gruppi tematici;
- Accompagnamento nel disbrigo delle pratiche amministrative relative agli stranieri.
Precedenti esperienze lavorative nell’ambito dei servizi rivolti ai migranti saranno considerate preferenziali ai fini della selezione.
Requisiti:
- Si richiede qualifica conseguita attraverso corso di formazione di Mediazione Linguistica e Culturale o titoli equipollenti;
- Lingue di mediazione: Arabo;
- Altre lingue straniere: ottima conoscenza di Inglese e Francese;
- Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office;
- Patente di guida.
Sono richieste:
- buone capacità decisionali e di problem solving in contesti multiculturali;
- buone capacità organizzative e di coordinamento di un gruppo di lavoro multiculturale.
Disponibilità al lavoro: a chiamata
Luogo di lavoro: Asti
Inviare CV aggiornato a: info@europeanresearchinstitute.eu entro il 24 agosto 2018
Ai sensi dell’art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.
______________________________________________________ POSIZIONE CHIUSA – A-2-2018:
MEDIATORE, Sede di Alessandria
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi.
Per inserimento in equipe multidisciplinare con sede in Alessandria, sono aperte selezioni per il ruolo di MEDIATORE, per servizi rivolti a migranti.
Mansioni principali:
- facilitare l’inserimento dei cittadini stranieri nel contesto socio burocratico;
- agire da tramite tra i bisogni e le risposte offerte dal contesto sociale;
- dimestichezza nel disbrigo delle pratiche amministrative relative agli stranieri.
Fondamentale l’ottima conoscenza dell’Inglese e del Francese, disponibilità al lavoro sia full time che part time su turni.
Preferibile una precedente esperienza lavorativa nell’ambito dei servizi rivolti ai migranti.
Requisiti:
- Competenze digitali: utilizzo base del pacchetto Office;
- Si richiede qualifica conseguita attraverso corso di formazione di Mediazione Linguistica e Culturale o titoli equipollenti;
- Patente di guida.
Luogo di lavoro: Alessandria e provincia
Inviare CV aggiornato a: info@europeanresearchinstitute.eu
Ai sensi dell’art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.