On line il Serious Game di SPlash!

E’ online il Serious Game del Progetto Splash – Stop alle plastiche in H2O, uno strumento utile per abbinare l’intrattenimento a elementi educativi Diivertendoti, potrai scoprire molto sull’oceano e sulla presenza di plastica che minaccia la sopravvivenza dell’ecosistema marino. https://www.europeanresearchinstitute.eu/splashseriousgame/  

O.N.D.E. – UWC

O.N.D.E. – UWC – Optimization for Networked Data in Envinronmental Urban Waste Collection –  è un progetto sperimentale finanziato dalla Regione Piemonte, che rappresenta il risultato della collaborazione fra European Research Institute, il Politecnico di Torino, la Cdu servizi (società specializzata in servizi di igiene urbana, attiva in 17 comuni dell’hinterland torinese) e le aziende Moltosenso e Nord Engineering. ERI, in particolare, ha contribuito alla progettazione e si è occupata della comunicazione del progetto. Lo scopo è quello di riorganizzare la raccolta dei rifiuti in ambito urbano coinvolgendo i cittadini, l’azienda che eroga il servizio e le amministrazioni, grazie all’utilizzo…

DECATASTROPHIZE

Il progetto Decatastrophize (Decat) ha preso avvio nel febbraio 2016 in seguito alla partnership fra diversi soggetti europei (European Research Institute, Cyprus University of Technology, Ciprus Civil Defense, Bureau de Recherches Géologiques et Minières, Foundation for Research & Technology, Technical University of Crete, Geoview system Ltd, GeoSolutions, Universidad de Alcalà) accomunati da un unico obiettivo: gestire e prevenire i rischi ambientali, attraverso l’implementazione di sistemi comuni che permettano di allertare e mettere in sicurezza i cittadini in caso di disastri naturali (come alluvioni o terremoti) o causati dall’uomo. Decat si propone di adottare un’unica piattaforma comune ai Paesi partner che…

Chi Siamo

L’European Research Institute è un ente no-profit che si occupa di promuovere la ricerca e la sperimentazione per l’innovazione negli ambiti scientifici e sociali. Lavoriamo per migliorare le condizioni economiche e culturali dei cittadini europei, e non solo. Sosteniamo, attraverso le nostre attività, il rispetto per l’ambiente, il territorio e gli esseri viventi. Siamo un’Organizzazione che promuove tramite la ricerca scientifica la Solidarietà Sociale “Onlus”. “Essere cittadini del mondo” è la nostra visione. L’Idea Il nucleo che forma il gruppo di lavoro di E.R.I. è nato a Torino negli anni ’90. I fondatori dell’Istituto sono: Enrico Audenino, ‪Iskender Forioso‬, Federico…