
La sicurezza alimentare in Gambia è ancora influenzata da numerosi fattori naturali e strutturali che condizionano la vita e la sussistenza dei piccoli agricoltori rurali, e i cambiamenti climatici continuano ad avere effetti sempre più gravi sulla produzione alimentare e sul regime nutrizionale dei gruppi più vulnerabili delle comunità rurali. Per questo motivo la vision dietro il progetto CESAD è quella di trasformare il settore agricolo nella regione del Gambia chiamata North Bank in un’attività redditizia in grado di generare profitti per gli agricoltori e creare opportunità di lavoro per i disoccupati. Grazie all’aumento della competitività sostenibile dei piccoli agricoltori sui mercati, avranno la possibilità di impegnarsi nelle attività agricole potendo trovare un modo per introdurre i loro prodotti nel mercato dei prodotti agro-alimentari e generare profitti con cui investire su altre attività e bisogni come l’istruzione, l’assistenza medica o l’assistenza domiciliare fornendo un aumento della qualità della vita nelle aree rurali. Il progetto CESAD ha un budget totale di 834.605,00 Euro, la Commissione europea contribuisce con l’80% dell’importo, la quota rimanente del 20% è condivisa tra i partner. Il progetto CESAD è iniziato nell’agosto 2018 e sarà compiuto nell’agosto 2021.

Sito ufficiale https://cesadproject.eu